

Anche nel 2026 contratti a termine con causali individuali (con rischio)
Con la legge di conversione del decreto Economia (Dl 95/2025), è stato prorogato di un anno – dal 31 dicembre 2025 al 31 dicembre 2026 – il termine entro il quale le parti individuali, in assenza di una disciplina collettiva, possono continuare a definire in autonomia le causali che legittimano l’apposizione del termine oltre i 12 mesi ai contratti a tempo determinato, anche a scopo di somministrazione.
Restano ferme le criticità già segnalate in passato rispetto a questa opzione: infatti, in caso di contenzioso da parte del lavoratore, qualora in giudizio la causale individuale dovesse rivelarsi non coerente con le previsioni normative, quindi imprecisa, non veritiera o non sussistente, il contratto verrà trasformato a tempo indeterminato.


Incentivi all’autoimpiego cumulabili per i disoccupati beneficiari di Naspi
Stretta finale per il via agli incentivi destinati all’autoimpiego. Nella Gazzetta Ufficiale 193/2025 del 21 agosto scorso è stato, infatti, pubblicato il decreto ministeriale del 11 luglio 2025 previsto dal decreto Coesione (Dl 60/2024, articoli 17 e 18) di attuazione delle misure Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0, a cui dovrà fare seguito entro 90 giorni il decreto direttoriale che fisserà la data di apertura dei termini per la presentazione delle domande di agevolazione.
Gli optional dell’auto a carico del dipendente
Le somme corrisposte dal dipendente per gli optional aggiuntivi installati sull’auto che gli è stata concessa in uso promiscuo non riducono il valore imponibile del fringe benefit determinato in via forfettaria secondo l’articolo 51, comma 4, lettera a, del Tuir. Pertanto, qualora l’azienda conceda il veicolo a titolo gratuito con il solo addebito degli optional al lavoratore, tali importi non incideranno sul valore del benefit auto e dovranno essere trattenuti dal netto in busta paga (o riscossi a parte). È questa la conclusione cui giunge l’agenzia delle Entrate nella risposta a interpello 233/2025, sciogliendo un dubbio rilevante per molte imprese che gestiscono flotte aziendali.
News dallo Studio…..
Seguiteci sulla nostra pagina Linkedin !