INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
AI SENSI DEGLI ARTT. 13 E 14 REGOLAMENTO (UE) 2016/679

Ai sensi degli artt. 12 e ss. del Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito “GDPR”), lo Studio Rota Porta (di seguito lo “Studio”), in qualità di titolare del trattamento, informa che i Suoi dati personali saranno oggetto di trattamento nel rispetto della normativa vigente. In particolare, Le forniamo le seguenti informazioni:

  1. CATEGORIE DI DATI E NATURA DEL CONFERIMENTO.

    Le categorie dei dati personali trattati sono le seguenti:

    Dati di navigazione

    I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a soggetti identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli Utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli Utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’Utente.

    Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere inoltre utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito: fatta salva questa eventualità, i dati sui contatti web persistono per un periodo di tempo limitato e vengono cancellati periodicamente.

    Dati forniti volontariamente dall’Utente

    L’invio volontario di dati personali mediante compilazione delle sezioni del sito “Contattaci” e “Iscrizione alla Newsletter” ovvero utilizzando i contatti indicati sul sito www.studiorotaporta.it comporta un trattamento di dati personali. In particolare, la gestione delle richieste comporta la raccolta di dati personali che possono consistere in:

    • nome e cognome, altri dati personali eventualmente inseriti dall’Utente nella richiesta;
    • indirizzo e-mail.
  2. FINALITÀ E BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO.

    I trattamenti dei dati personali realizzati dallo Studio  perseguono le seguenti finalità:

    1. gestire e fornire riscontro alle richieste avanzate dall’Utente. Il conferimento dei dati è essenziale per poter inviare la richiesta di contatto e per permettere allo Studio di riscontrarla correttamente. Tali dati sono trattati in forza del consenso libero, specifico e informato dell’Utente ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. a) del GDPR.
    2. inviare materiale informativo, pubblicitario e promozionale tramite un servizio gratuito di newsletter. L’iscrizione alla newsletter è del tutto facoltativa. Nel momento in cui l’Utente voglia iscriversi, deve necessariamente fornire un proprio indirizzo mail che sarà trattato previo consenso libero, specifico e informato dell’Utente (art. 6, par. 1, lett. a) del GDPR). Il consenso potrà comunque essere revocato in qualsiasi momento disiscrivendosi dal servizio, senza pregiudicare la liceità del trattamento basato sul consenso prestato prima della revoca.
    3. garantire il funzionamento e la corretta fruizione del Sito, rilevare il grado di soddisfazione della clientela sulla qualità dei servizi resi, elaborare studi e ricerche di mercato, svolgere attività di pubbliche relazioni e per fini statistici e scientifici, ottenere informazioni statistiche sul suo utilizzo da parte degli Utenti. Tale finalità viene realizzata mediante l’analisi dei dati di navigazione che, come sopra accennato, non sono raccolti per essere associati a soggetti identificati.
  3. MODALITÀ DEL TRATTAMENTO E PERIODO DI CONSERVAZIONE

    I dati sono raccolti, trattati ed archiviati prevalentemente su supporto magnetico, elettronico e/o telematico. In ogni caso, il trattamento avviene sulla base di incarichi formalizzati precedentemente all’inizio della fase di trattamento, e contestualmente ad una adeguata informazione ed istruzione sulle misure di sicurezza e sulle procedure da adottare per garantire un livello di sicurezza adeguato. Il periodo di conservazione dei dati personali raccolti attraverso il sito studiorotaporta.it non è superiore a quello necessario per il conseguimento degli scopi per i quali gli stessi sono stati raccolti e successivamente trattati. I dati personali forniti dall’Utente per richiedere un contatto sono conservati per il tempo necessario a riscontrare le richieste. Per l’erogazione del servizio di Newsletter, trattandosi di un servizio periodico continuativo, i dati saranno trattati per tutto il tempo in cui il suddetto servizio sarà attivo o fino a quando l’Utente non deciderà di annullare l’iscrizione.

  4. COMUNICAZIONE E DIFFUSIONE DEI DATI.

    I dati personali degli Utenti potrebbero essere comunicati a soggetti terzi, i quali tratteranno tali dati per conto dello Studio in qualità di “Responsabili esterni del trattamento” (es. fornitori di servizi informatici e logistici funzionali all’operatività del Sito, fornitori di servizi in outsourcing o cloud computing, professionisti e consulenti). Gli Utenti hanno il diritto di ottenere una lista degli eventuali Responsabili del trattamento nominati dallo Studio, facendone richiesta al Titolare del trattamento. I dati personali degli Utenti non saranno in alcun modo diffusi.

  5. TRASFERIMENTO DI DATI.

    I dati personali non saranno oggetto di trasferimento verso Paesi terzi (dunque verso paesi extra Spazio Economico Europeo) o Organizzazioni internazionali. Laddove si dovesse prospettare un trasferimento di dati personali, il Titolare garantisce un livello di protezione dei dati adeguato a quello in UE, ricorrendo alle condizioni e alle garanzie adeguate previste dagli artt. 44 e ss. del GDPR.

  6. DIRITTI DELL’INTERESSATO.

    Alle condizioni previste dal GDPR, Lei potrà esercitare, contattando il Titolare, i seguenti diritti:

    • 15 Diritto di accesso dell’interessato;
    • 16 Diritto di rettifica;
    • 17 Diritto alla cancellazione;
    • 18 Diritto di limitazione di trattamento;
    • 20 Diritto alla portabilità dei dati;
    • 21 e art. 22: Diritto di opposizione e processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche.

    Allo scopo di verificare la sussistenza delle condizioni e le modalità per l’esercizio dei predetti diritti si rimanda al testo integrale delle citate previsioni, disponibili su sito: www.garanteprivacy.it.

    La informiamo che, qualora ritenesse violati i diritti di cui sopra, la vigente normativa Le consente di presentare reclamo presso l’Autorità di Controllo nazionale (art. 77 GDPR).

  7. DATI IDENTIFICATIVI E DI CONTATTO DEL TITOLARE DEL TRATTAMENTO.

    Il titolare del trattamento è Studio Rota Porta (C.F. RTPLSN74L22F902Z e P.I. 01466790050), sede legale in Corso Asti, 5 – 14049 Nizza Monferrato (AT), Tel. +39 0141 721513 – Fax. +39 0141 702878 – e-mail studio@studiorotaporta.it


INFORMATIVA SULL’UTILIZZO DI COOKIE (Cookie Policy)

In ottemperanza ai Decreti Legislativi 69/2012 e 70/2012 (Cookie Law) e al provvedimento dell’Autorità Garante della Privacy n. 229 del 8 maggio 2014 relativo alla individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie e nel rispetto delle Linee guida cookie e altri strumenti di tracciamento – 10 giugno 2021, si forniscono di seguito le informazioni relative all’uso dei cookie presenti nel sito: https://www.studiorotaporta.it/ (di seguito “sito web”)

DEFINIZIONE

I cookies sono porzioni di codice, installate nel browser, che hanno quale funzione principale l’agevolazione della navigazione da parte dell’utente.

TIPOLOGIE DI COOKIE

I cookie possono avere caratteristiche diverse sotto il profilo temporale e dunque essere classificati, in base alla loro durata, quali cookie di sessione o cookie permanenti o, ancora, possono distinguersi dal punto di vista soggettivo, a seconda che la gestione dei cookie avvenga direttamente per opera del titolare del sito web oppure sono inviati da siti o da web server diversi, c.d. “terze parti”.

I cookie possono essere distinti anche in base al loro utilizzo, mentre alcuni cookie sono strettamente necessari per navigare in un sito web, altri hanno bisogno del consenso dell’utente per essere installati (ad esempio, per consentire di ricevere informazioni su prodotti e servizi o per migliorare l’esperienza di navigazione).

Il sito web utilizza le seguenti categorie di cookie:

COOKIE TECNICI E DI STATISTICA DI TIPO AGGREGATO

I cookie tecnici servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall’utente. Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure.

Per l’installazione di tali tipologie di cookie non è richiesto il consenso dell’Utente

Il sito web utilizza Cookie tecnici di sessione dell’Utente affinché sia garantito il corretto funzionamento dello stesso e il salvataggio delle preferenze di navigazione e ottimizzazione al fine del miglioramento della User experience.

Ti informiamo che la limitazione o il blocco di detti cookie potrebbe comportare l’inutilizzabilità o il non funzionamento ottimale di alcuni servizi del sito web.

Cookie Descrizione durata
displayCookieConsent Definisce il comportamento del banner della Cookie Policy, memorizzando la preferenza dell’utente 1 anno
_GRECAPTCHA Google reCAPTCHA imposta questo cookie quando viene eseguito il controllo anti-bot al fine di fornire l’esito dell’analisi di rischio o di abuso dei form del sito. 1 anno
COOKIE ANALITICI DI MONITORAGGIO DI TERZE PARTI

Il sito web utilizza servizi per i quali potrebbe non essere richiesto il consenso o che potrebbero essere gestiti dal Titolare in via diretta. Alcuni strumenti utilizzati, al contrario, sono gestiti da terze parti che potrebbero, al di là di quanto previsto dalla presente informativa eseguire il tracciamento dell’Utente per finalità proprie, in qualità di autonomi Titolari del trattamento

Cookie Descrizione durata
_ga Google Analytics 4 – tiene conto delle visualizzazioni delle pagine del sito, riconosce un visitatore ricorrente (anonimizzato) 1 anno
_ga_9B2JWDWXPD  Google Analytics 4 – tiene conto delle visualizzazioni delle pagine del sito, riconosce un visitatore ricorrente (anonimizzato) 1 anno

Questa tipologia di cookie è utilizzata al fine di analizzare il flusso di traffico sul sito internet e tracciare, di conseguenza il comportamento dell’Utente al proprio interno.
Il sito web utilizza il servizio Google Analytics fornito da Google Inc. che analizza l’utilizzo del sito web al fine non solo della mera analisi di comportamento ma anche dell’eventuale utilizzo in servizi di proprietà di Google Inc. (come ad esempio la personalizzazione degli annunci pubblicitari). I dati sono trattati negli USA e, al fine di gestire il consenso e prendere visione delle informazioni relative al trattamento dei dati personali effettuato da Google si consiglia di prendere visione della seguente privacy policy: Google Privacy Policy | Google Analytics Opt Out


CONTROLLO E GESTIONE DEI COOKIE DA PARTE DELL’UTENTE

Al primo accesso sul sito web appare un banner che permette di gestire le preferenze sui cookie.

In ogni caso, l’utente ha la possibilità di gestire il proprio consenso oltre a quanto sopra espresso, anche attraverso l’impostazione delle preferenze del proprio browser. Attraverso questo sistema risulta infatti possibile impedire l’utilizzo di cookie di terze parti. Il browser consente altresì all’Utente di eliminare i cookie installati anche se è doveroso sottolineare che non consentendo l’esercizio degli stessi, l’esperienza di navigazione potrebbe risultare pregiudicata. Di seguito riportiamo le pagine utili al fine di procedere con la gestione dei cookie all’interno dei principali browser:

Considerando che l’installazione di cookie di tracciamento mediante servizi terzi non può essere controllata dal Titolare e che le informazioni contenute a tal proposito in questo documento sono da considerarsi indicative, l’Utente è invitato ad esprimere il proprio diniego anche per il tramite delle policy delle terze parti tramite i link opt o mediante Your Online Choices, servizio che consente di gestire le preferenze della maggior parte dei servizi pubblicitari.

SOCIAL BUTTONS

Sul sito web è possibile trovare i cc.dd. “social buttons”, ossia particolari “pulsanti” raffiguranti le icone di social network (es. LinkedIn, Facebook). Questi “pulsanti” consentono all’utente che naviga nel sito di raggiungere con un “click” i profili dello Studio Rota Porta sui social network raffigurati. Grazie al click sui social buttons, il social network acquisisce i dati relativi alla visita dell’Utente. Per maggiori informazioni è possibile consultare le informative sulla privacy di ciascun social network a cui si accede tramite le icone presenti nel nostro sito.

DEFINIZIONI
Dato personale

Qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile («interessato»); si considera identificabile la persona fisica che può essere identificata, direttamente o indirettamente, con particolare riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all’ubicazione, un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale.

Interessato

La persona fisica cui si riferiscono i dati personali. Quindi, se un trattamento riguarda, ad esempio, l’indirizzo, il codice fiscale, ecc. di Mario Rossi, questa persona è l’interessato” (art. 4, par. 1, n. 1) del GDPR)

Titolare del trattamento

La persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o altro organismo che, singolarmente o insieme ad altri, determina le finalità e i mezzi del trattamento di dati personali; quando le finalità e i mezzi di tale trattamento sono determinati dal diritto dell’Unione o degli Stati membri, il titolare del trattamento o i criteri specifici applicabili alla sua designazione possono essere stabiliti dal diritto dell’Unione o degli Stati membri (art. 4, par. 1, n. 7) del GDPR)

Responsabile del trattamento

La persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o altro organismo che tratta dati personali per conto del titolare del trattamento (art. 4, par. 1, n. 8) del GDPR)

Incaricato o Autorizzato

La persona fisica che, per conto del titolare, elabora o utilizza materialmente i dati personali sulla base delle istruzioni ricevute dal titolare e/o dal responsabile (art. 29 del GDPR e 2-quaterdecies del Codice Privacy)

Dati di utilizzo

Sono i dati personali raccolti in maniera automatica dall’Applicazione o dalle applicazioni di parti terze che la stessa utilizza e i dettagli di utilizzo dell’applicazione. Utente l’utilizzatore della presente applicazione

Applicazione

Lo strumento hardware o software di raccolta dei dati dell’Utente

Legge

La presente informativa cookie è compilata in ossequio agli obblighi previsti dall’Art. 10 della Direttiva n. 95/46/CE e dalla Direttiva 2002/58/CE, come aggiornata dalla Direttiva. 2009/136/CE, in materia di Cookie

VALIDITÀ DELLA PRESENTE INFORMATIVA

la presente informativa è da ritenersi valida solo per la presente applicazione