Contratto a chiamata per esigenze fissate negli accordi collettivi


ALESSANDRO ROTA PORTA – ORNELLA LACQUA (Il Sole 24 Ore) La disciplina dettata dai contratti collettivi o i settori indicati nella tabella allegata al Regio decreto 2657/1923 (anche se il provvedimento è stato abrogato dalla legge 56/2025) restano il punto di riferimento per individuare i campi di applicazione del contratto di lavoro intermittente o a chiamata. In alternativa, il contratto può essere usato per giovani sotto i 25 anni o lavoratori sopra i 55 anni. È il quadro regolatorio ribadito dall’Ispettorato del lavoro nella nota 1180 del 10 luglio …

La consultazione degli articoli sul “Quotidiano del Lavoro”, strumento di informazione e formazione on-line, edito da “Il Sole 24 ore” è subordinata ad abbonamento.
Scopri di più