

MATERIA | DESCRIZIONE | ENTRATA VIGORE | NORMA | DESTINATARI | |
1 | Sistema di verifica negli appalti | Nei contratti di appalto labour intensive è introdotto un sistema di controllo del corretto versamento delle ritenute fiscali, nei confronti di appaltatori e subappaltatori, dei lavoratori impiegati nei lavori stessi | 2020 | Dl 124/2019 | Committenti ed esecutori |
2 | Riduzione del cuneo fiscale | Al fine di ridurre il carico fiscale sulle persone fisiche, è stata stanziata una dotazione per l’anno 2020, maggiorata dal 2021. Occorrono appositi provvedimenti normativi per dare attuazione agli interventi | 2020 | Legge bilancio – comma 7 | Lavoratori dipendenti |
3 | Azzeramento contribuzione apprendistato | Per i contratti di apprendistato di primo livello è previsto uno sgravio contributivo del 100% nei primi 3 anni di rapporto, fermo restando l’aliquota del 10% per gli anni successivi al terzo | 2020
Attesa circolare Inps |
Legge bilancio – comma 8 | Datori di lavoro che occupano alle proprie dipendenze un numero di addetti pari o inferiore a 9 |
4 | Riduzione strutturale delle tariffe Inail | Per via della stratificazione normativa tra la legge di bilancio 2019 e il Dl crescita (n. 34/2019) si era creato un buco di coperture per il 2022: ora, la legge di bilancio 2020 rende strutturale l’attuale impianto tariffario
|
Legge bilancio – comma 9 | Datori di lavoro | |
5 | Bonus assunzioni under 35 | L’agevolazione contributiva della legge 205/2017 destinata all’assunzione degli under 35 viene confermata anche per il 2019 e 2020 (per poi limitarsi agli under 30 dal 2021). Si sana così la discrasia rispetto ad un bonus analogo previsto dal Dl dignità e mai attuato | 2020
Attesa circolare Inps |
Legge bilancio – comma 10 | Datori di lavoro |
6 | Bonus eccellenze al restyling | Diventa operativo per l’anno 2020 l’esonero contributivo previsto dalla legge 145/2018 e mai attuato dall’Inps: riguarda le assunzioni di giovani laureati con 110 e lode o in possesso di un dottorato di ricerca | Legge bilancio – comma 11 | Datori di lavoro | |
7 | Naspi esentasse per l’autoimpiego in coop | La liquidazione anticipata, in un’unica soluzione, della Naspi, destinata alla sottoscrizione di capitale sociale di una cooperativa come socio lavoratore si considera non imponibile ai fini Irpef | 2020 | Legge bilancio – comma 12 | Percettori di Naspi |
8 | Deroghe limitate al contributo addizionale sui contratti a termine | L’esclusione del versamento viene estesa ai lavoratori agricoli a tempo determinato e a quelli assunti a termine per lo svolgimento, nel territorio della provincia di Bolzano, delle attività stagionali | 2020
Attesa circolare Inps |
Legge bilancio – comma 13 | Datori di lavoro Bolzano e agricoli |
9 | Congedi più ampi per la nascita del figlio | Aumenta da 5 a 7 giorni il congedo obbligatorio ai papà lavoratori dipendenti per la nascita del figlio. Confermata anche la facoltà di godere di 1 giorno di congedo facoltativo
|
2020
Attesa circolare Inps |
Legge di bilancio – comma 342 | Lavoratori dipendenti |
10 | Mini stretta sulle auto aziendali | E’ previsto un graduale aumento del valore convenzionale imponibile in busta paga in funzione delle emissioni di CO2: le novità riguarderanno i contratti stipulati a decorrere dal 1° luglio 2020 | 1° luglio 2020 | Legge di bilancio – comma 632 | Datori di lavoro e dipendenti per le auto ad uso promiscuo |
11 | Rimodulati i valori esenti dei buoni pasto | Per i buoni pasto è prevista la rimodulazione dei limiti di esenzione: per quelli cartacei scatta la riduzione da 5,29 euro giornalieri a 4 euro. I buoni in formato elettronico passano dagli attuali 7 a 8 euro giornalieri
|
2020 | Legge di bilancio – comma 677 | Datori di lavoro e dipendenti |
12 | Stop al bonus Neet | Si chiudono al 31 dicembre 2019 (salvo proroghe) le agevolazioni per le assunzioni dei giovani Neet | Decreto Anpal 581/2018 | Datori di lavoro |