Benefit fino a 3.000 € per ogni genitore
Limite di esenzione dei benefit a 3mila euro (anche contributivo) anche per chi ha un solo figlio a carico e...
Newsletter n° 2 – Febbraio 2023
Smart working fino al 30 giugno per fragili e genitori con figli under 14
Proroga al 30 giugno 2023 dello smart working per i lavoratori fragili e pe...
Per la nascita del figlio il papà a casa 10 giorni non è licenziabile
ALESSANDRO ROTA PORTA - ORNELLA LACQUA (Il Sole 24 Ore) A seguito delle novità in materia di congedi entrate in vigore lo scorso agosto, siccome sono ...
Newsletter n° 12 – Dicembre 2022
Certificazione di parità di genere, esonero contributivo per le aziende
Il ministero del Lavoro ha emanato il Decreto 20 ottobre 2022, riguardante l’...
Newsletter n° 11 – Novembre 2022
Benefit ai dipendenti: fino a 600 euro senza imposte anche per le utenze domestiche
Pronte le istruzioni per i datori di lavoro che intendono eroga...
Newsletter n° 8 – Agosto 2022
Congedi, spazio ai padri e più tutele agli autonomi
Più spazio ai padri lavoratori nella fruizione dei congedi per i figli, nove mesi di astensione...
Newsletter n° 1 – Gennaio 2021
Le novità della Legge di Bilancio 2021 in materia di lavoro
Estensione dei trattamenti di integrazione salariale
I datori di lavoro possono presen...
Newsletter n° 3 – Marzo 2020
COVID-19: Dimissioni/risoluzioni consensuali di lavoratrici madri e lavoratori padri
A seguito delle misure di contenimento del contagio CODIV-2019 (...
Newsletter n° 2 – Febbraio 2020
Cuneo fiscale: al via da luglio
A quasi due settimane dal varo in consiglio dei ministri approda in Gazzetta ufficiale (la n. 29 del 5 febbraio) il d...
Sette giorni ai neo papà anche in più tranche
ALESSANDRO ROTA PORTA - ORNELLA LACQUA (Il Sole 24 Ore) I lavoratori che diventano papà nel 2020 hanno diritto a due giorni in più per la nascita o l’...
La consultazione degli articoli sul “Quotidiano del Lavoro”, strumento di informazione e formazione on-line, edito da “Il Sole 24 ore” è subordinata ad abbonamento.