Sulla certificazione 2024 della parità di genere via alle istanze per il bonus
Le aziende che hanno conseguito la certificazione della parità di gene...
Newsletter n° 10 – Ottobre 2024
Pubblicate le regole della patente a crediti
Dal 1° ottobre è scattato l’obbligo della patente a crediti per operare nei cantieri temporanei o mobili...
Newsletter n° 9 – Settembre 2024
Maxisanzione, importi al rialzo
Con la nota 1556/2024 l’Inl ha aggiornato il vademecum sull’applicazione della maxisanzione per lavoro nero a seguito...
Newsletter n° 1 – Gennaio 2024
Certificazione parità di genere: domande per l’esonero 2023
I datori di lavoro che hanno conseguito la certificazione della parità di genere entro il...
Assunzioni obbligatorie disabili, dati da inviare entro il 31 gennaio
ALESSANDRO ROTA PORTA - ORNELLA LACQUA (Il Sole 24 Ore) Sono titolare di una piccola azienda che ha in previsione di aumentare il proprio organico. In...
Newsletter n° 1 – Gennaio 2022
Novità legge bilancio 2022 (l. 234/2021)
Di seguito le principali novità in materia di lavoro disciplinate dalla legge di bilancio 2022.
Ammortizz...
Newsletter n° 12 – Dicembre 2021
Operativo da marzo 2022 l’assegno unico
Avranno diritto all'assegno, destinato a entrare in vigore a marzo dopo un periodo ponte di due mesi in cui...
Newsletter n° 10 – Ottobre 2021
Contratti a termine: il punto dopo le indicazioni dell'Ispettorato Nazionale
Con la recente nota n. 1363/2021 l'INL ha commentato le novità apporta...
Newsletter n° 7 – Luglio 2021
Al via l'assegno temporaneo per i figli minori
L’Inps, con il messaggio n. 2371 del 22 giugno 2021, fornisce alcune informazioni circa l’attuazione...
Newsletter n° 1 – Gennaio 2021
Le novità della Legge di Bilancio 2021 in materia di lavoro
Estensione dei trattamenti di integrazione salariale
I datori di lavoro possono presen...