Certificazione parità di genere: domande per l’esonero 2023
I datori di lavoro che hanno conseguito la certificazione della parità di genere entro il...
Newsletter Flash – Novità Lavoro 2024
LE NOVITA' DELLA LEGGE DI BILANCIO 2024
Le nuove aliquote fiscali
Nel 2024 le aliquote Irpef saranno 3:
• 23% fino a 28.000 euro
• 35% 28.000 al ...
Newsletter n° 12 – Dicembre 2023
Pubblicati i settori e professioni caratterizzati da tasso di disparità uomo-donna, anno 2024
Il Ministero del Lavoro di concerto con il Ministero de...
Newsletter n° 11 – Novembre 2023
Whistleblowing, nuova disciplina in vigore anche per le piccole e medie imprese
In attuazione della direttiva (UE) 2019/1937 del Parlamento europeo e...
Newsletter n° 10 – Ottobre 2023
Super fragili, smart working prorogato fino a dicembre
Con il decreto legge 132/2023 (Gazzetta Ufficiale del 29 settembre) è stato prorogato dal 30 ...
Newsletter n° 9 – Settembre 2023
Residenza fiscale e smart working: interviene l’AE
In linea con i chiarimenti forniti nei recenti documenti di prassi, l’agenzia delle Entrate nella ...
Newsletter n° 8 – Agosto 2023
Benefit fino a 3.000 € per ogni genitore
Limite di esenzione dei benefit a 3mila euro (anche contributivo) anche per chi ha un solo figlio a carico e...
Newsletter n° 7 – Luglio 2023
Smart working, dal 1° luglio altra proroga per fragili e genitori di under 14
Dopo l’ennesima proroga approvata con la conversione in legge del Dl 48...
Newsletter n° 6 – Giugno 2023
Via libera all'incentivo per il posticipo del prepensionamento
Chi, avendo i requisiti, rinuncia alla “pensione anticipata flessibile”, cd quota 103...
Newsletter n° 5 – Maggio 2023
Controllo dei lavoratori, no al consenso individuale
L’Ispettorato nazionale del lavoro, con nota 2572/2023, ha fornito indicazioni operative per il ...